Ottimizzare i tempi di preparazione dei piatti è uno degli obiettivi principali dei ristoranti che vogliono aumentare l’indice di rotazione dei tavoli. Questo è vero non solo per i fast food ma anche per quei ristoranti che vogliono offrire un pasto di qualità ad una clientela che ha i minuti contati durante la pausa pranzo. Inoltre sempre più spesso i bar durante la pausa pranza si trasformano in mini-ristoranti con cucine attrezzate per la preparazione di piatti veloci che quindi necessitano di un ulteriore ottimizzazione nella gestione delle comande.

Per far fronte a questa necessità, Aera Restaurant si arricchisce di un nuovo modulo per l’ottimizzazione della gestione delle comande nella cucina dei ristoranti,bar,  pub, fast food ed hamburgherie. Abbiamo infatti sviluppato un nuovo software che consente di visualizzare il riepilogo delle comende direttamente su un monitor.

Il monitor può affiancare le normali stampanti di comanda, così da offrire un riepilogo chiaro e completo, oppure in alcuni casi sostituire del tutto le stampanti creando un risparmio in termini di costi e rappresentando anche una soluzione a basso impatto ambientale.

Poichè crediamo che ogni attività abbia le sue necessità abbiamo creato due modalità di visualizzazione:
Modalità Cucina Standard
Modalità Fast Food

Nel primo caso  (Cucina di un ristorante o di una pizzeria) il monitor visualizza la comanda come se fosse stampata da una stampante termica ed offre un riepilogo del totale dei piatti da preparare.

Nel secondo caso invece il monitor è ottimizzato per il fast food (Bar, Pub, Hamburgheria, panineria, etc.) e fornisce il riepilogo del totale delle porzioni da preparare per postazione di preparazione.
Supponiamo infatti che il fast food sia diviso in due unità di produzione:
– Griglia (Hamburger e Carni in genere)
– Preparazione Panini
In questa configurazione il monitor fornirà alla griglia il totale delle porzioni di Hamburgher o carne da prepare ed al reparto assemblaggio panini la sequenza di preparazione dei panini in ordine di uscita.

Ovviamente è possibile personalizzare le impostazioni del monitor sia per modificare il numero di centri di produzione che per ottimizzare i tempi di visualizzazione degli ordini.